Volontariato in Protezione Civile

Per diventare volontario di protezione civile occorre iscriversi ad un’organizzazione di Volontariato, che abbia sede nella provincia di Reggio Emilia.
Per diventare volontario di protezione civile occorre iscriversi ad un’organizzazione di Volontariato, che abbia sede nella provincia di Reggio Emilia.
SOGGETTO EROGANTE |
DATA INCASSO |
CAUSALE |
IMPORTO |
Dipartimento Nazionale per la Protezione Civile |
15/03/2018 |
contributo per il ripristino della colonna mobile (OCDPC 438/2017) |
2.205,15 € |
Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile |
21/03/2018 |
contributo per la partecipazione ad eventi nazionali di protezione civile (emergenza Sisma Centro Italia) |
6.004,46 € |
Dipartimento Nazionale per la Protezione Civile |
27/03/2018 |
contributo per potenziamento colonna mobile (acquisto mezzo di protezione civile) |
12.937,51 € |
Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile |
10/04/2018 |
contributo Piano Operativo 2018 ( misura A gestione organizzazione) |
21.050,00 € |
Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile |
10/04/2018 |
contributo Piano Operativo 2018 ( misura A attività di soccorso ed iniziative autorizzate dall'Agenzia ) |
9.760,00 € |
Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile |
10/04/2018 |
contributo Piano Operativo 2018 ( misura B formazione rivolta al volontariato) |
2.975,00 € |
Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile |
10/04/2018 |
contributo Piano Operativo 2018 ( misura C Gestione e Potenziamento della colonna mobile) |
1.725,82 € |
Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile |
04/06/2018 |
contributo per la partecipazione ad eventi ed emergenze di protezione civile anni 2016/2017 |
4.383,02 € |
Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile |
18/07/2018 |
contributo Piano Operativo 2017 |
1.812,73 € |
Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile |
06/08/2018 |
contributo per la partecipazione ad eventi di protezione civile (Gemellaggio AIB regione Puglia) |
1.165,37 € |
Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile |
16/08/2018 |
contributo per la partecipazione ad eventi di protezione civile (emergenza alluvione Livorno) |
615,11 € |
Dipartimento Nazionale per la Protezione Civile |
11/09/2018 |
contributo per la partecipazione ad eventi di protezione civile (campagna io non rischio 2016) |
692,97 € |
Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile |
07/12/2018 |
contributo per la partecipazione ad eventi di protezione civile (Gemellaggio AIB regione Puglia) |
1.268,52 € |
Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile |
07/12/2018 |
contributo per il potenziamento delle attrezzature e dei mezzi di protezione civile |
8.625,00 € |
Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile |
14/12/2018 |
contributo Piano Operativo 2018 (misura A gestione organizzazione e misura C gestione della Colonna Mobile) |
20.000,00 € |
Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile |
18/12/2018 |
contributo per il ripristino della colonna mobile (OCDPC 503-531/2018 - emergenze regione Emilia-Romagna 2017) |
1.305,03 € |
Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile |
18/12/2018 |
contributo per la partecipazione ad eventi di protezione civile (emergenze regione Emilia-Romagna 2017) |
6.821,87 € |
Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile |
21/12/2018 |
contributo per la partecipazione ad eventi locali di protezione civile (ricerca persona dispersa) |
523,32 € |
Il Coordinamento gode inoltre del beneficio derivante dall'utilizzo a titolo gratuito di uffici all'interno della sede del Centro Unificato di Protezione Civile di Reggio Emilia, sito in via della Croce Rossa n. 3.